Erika Montresor

Erika Montresor
Langue: Italiano, English, Deutsch, русский

Qualification: Verona (2007)

Per varietà di stili, nessuno dei quali prevale, Verona non ha pari tra le città italiane se si eccettua Roma.
…Collina, fiume, archi romani accanto a portici gotici.
… dicono che Verona è romantica, è pittoresca…
(Cit. Guido. Piovene, Viaggio in Italia)

A Verona si trovano resti romani accanto a edifici medievali, eleganti palazzi rinascimentali e monumenti a testimonianza della storia millenaria.
La cinta muraria, l’impianto urbano rimasto intatto dall’epoca romana, le caratteristiche facciate affrescate, piazza Erbe e piazza dei Signori, dove pulsa la vita cittadina fanno da sfondo alla romantica leggenda degli amanti più famosi al mondo, Romeo e Giulietta.
Verona è vitale, un tempo fu capitale del regno germanico nell’alto Medio Evo e un crocevia di culture, ancora oggi è un importante snodo commerciale per il nord.
Da oltre un secolo, ogni estate in Arena, il più grande teatro all’aperto del mondo , rivivono le passioni e i drammi delle grandi opere liriche, la musica e il bel canto risuonano nell’arena e incantano migliaia e migliaia di spettatori da ogni parte del mondo.

Ma formation

Ho scelto di studiare lingue e letterature straniere a Verona. Dopo la laurea con indirizzo storico, ho lavorato in azienda per una decina di anni, specializzandomi in marketing con un master negli Stati Uniti, ho viaggiato per il mondo da est a ovest.

Grazie a questa precedente esperienza, ho imparato a conoscere culture lontane dalla nostra ma altrettanto ricche di fascino.
Nel 2006 la svolta e l'anno successivo ho conseguito l’abilitazione alla professione di guida turistica. Da allora seguo regolarmente corsi su temi come storia, arte e letteratura per un mio continuo aggiornamento.
Da sempre amo l'arte e la mia città,  di recente mi sono appassionata all'arte contemporanea,  che mi ha aperto nuovi orizzonti.
Nel mio lavoro racconto la storia di Verona e non solo, l’arte e le tradizioni, ho la fortuna di conoscere tante persone provenienti da molti paesi, mi piace avere uno scambio di opinioni con chi incontro ogni giorno e questo mi insegna a vedere Verona con occhi nuovi.
Mi piace lavorare anche con i bambini, che provano una costante meraviglia verso ciò che li circonda.

Ce que je vous conseille

Secondo me, Verona merita di essere esplorata ad un ritmo rilassato, per assaporarne l’atmosfera e cogliere tutte le sfumature.
Visitate la città il mattino presto, all’ora del primo caffè, per svegliarsi con la gente del posto e scoprire la Verona più autentica.
Prendetevi il tempo per passeggiare insieme a me tra i vicoli meno frequentati, per conoscere i quartieri più suggestivi, come ad esempio il quartiere del Duomo o di San Zeno, i miei preferiti.

Lasciatevi accompagnare nei numerosi musei della città, dal Museo di Castelvecchio al Museo Maffei per scoprirne i tesori e per seguire un percorso dall’antico al contemporaneo e apprezzare non solo le opere d’arte, ma anche i dettagli degli allestimenti.
Se avete qualche giorno a disposizione vi suggerisco anche di visitare i dintorni di Verona, dalla  Valpolicella, terra dell’Amarone, dove accanto alla tradizione del vino si trova un ricco patrimonio di chiese ville storiche, alla zona del Soave, e naturalmente il lago di Garda, meta turistica apprezzatissima, con i suoi panorami indimenticabili e i caratteristici paesini.

SOAVE : un nom qui englobe la couleur et la forme du paysage, un château médiéval, le parfum du vin, l'atmosphère que l'on respire dans la petite ville fortifiée !
Visita alla Casa Museo Maffei un percorso dall'antico al contemporaneo.
Una passeggiata sulle tracce di Dante a Verona e di Verona in Dante: citazioni e suggestioni che ci porteranno a scoprire l’opera del Poeta e il suo indissolubile legame con la nostra città.
Découvrez le caractère de ce paysage paisible, dans le plus grand miroir bleu d'Italie.
L'âge d'or de la domination vénitienne sur Vérone est celui de la Renaissance, perceptible partout, dans les places élégantes, dans les palais somptueux, dans le classicisme des églises et dans les œuvres inestimables qui y sont conservées.
Une visite à travers les siècles et les styles, une première découverte pour se rapprocher de l'esprit de la ville.
Verona e i suoi colori un percorso alla scoperta della città dipinta
La ville conserve quelques uns des plus importants monuments romains du nord de l’Italie, très bien conservés, qui donnent aux visiteurs de la ville ainsi qu’aux véronais, l’impression d’entrer directment en rapport avec cette époque lointaine.
Una visita in famiglia che coinvolgerà attivamente anche i più piccoli.
La famille Della Scala a dominé politiquement le XIVe siècle véronais et la marque qu'elle a laissée est indélébile.
Le château expose une partie importante de l'histoire de l'art médiéval Vérone, de ses artistes et des imposantes et très remarquables innovations introduites par Carlo Scarpa
Après le grand tremblement de terre de 1117, une fois détruite l'ancienne ville des Romains, le peuple de Vérone commença à reconstruir selon les codes du style Roman.
Depuis 1913, le moment le plus élevé de la vie culturelle de la ville c'est le festival d'opéra de l'arène de Vérone